Fatti rapidi sulle catene da neve

Fatti rapidi sulle catene da neve

Può essere un incubo guidare in condizioni invernali con strade ghiacciate, forti nevicate o superfici scivolose che rappresentano un serio pericolo. Le catene da neve o le catene per pneumatici si sono rivelate uno strumento prezioso per migliorare la trazione del veicolo quando si attraversano con sicurezza zone montuose o regioni remote di città innevate. 

Sebbene la maggior parte delle persone sappia cosa sono le catene, ci sono molti altri fatti sconosciuti su di esse che potrebbero aiutarci a comprendere meglio gli elementi essenziali della guida invernale. Questo articolo analizza le catene per pneumatici da diversi punti di vista, come i tipi, l’uso corretto e gli aspetti meno noti che possono fare la differenza durante la guida sulla neve.

Le catene permettono ai pneumatici di avere una buona presa su strade scivolose e in condizioni di neve o ghiaccio.

Cosa sono le catene da neve?

Le catene da neve https://www.withcar.it/, note anche come catene per pneumatici o catene per pneumatici da neve, si riferiscono a un dispositivo a incastro composto da maglie metalliche che si aggancia al pneumatico di un’auto. Le catene permettono ai pneumatici di avere una buona presa su strade scivolose e in condizioni di neve o ghiaccio; in questo modo si rimane al sicuro su una strada innevata evitando di scivolare. Per ottenere questo risultato, le catene scavano nel ghiaccio o nella neve per creare attrito, migliorando il controllo del veicolo.

Come funzionano le catene per pneumatici?

Le catene per pneumatici migliorano la trazione grazie alla maggiore aderenza sulle superfici ghiacciate. Se uno pneumatico inizia a slittare, spesso non riesce a ottenere molta trazione sulla neve o sul ghiaccio, con conseguente slittamento. Le catene da neve aiutano scavando nel ghiaccio e nella neve sotto il pneumatico per distribuire il peso sulla superficie e ridurre lo slittamento. Le catene stesse agiscono come un “set di denti”, mordendo la superficie e conferendo stabilità e controllo.

Le catene da neve aiutano scavando nel ghiaccio e nella neve sotto il pneumatico per distribuire il peso sulla superficie e ridurre lo slittamento.

Tipi di catene per pneumatici

Non tutte le catene per pneumatici sono uguali. È importante scegliere il tipo di catene più adatto alla vostra auto e alle condizioni stradali che dovrete percorrere. Ecco i tipi di catene per pneumatici disponibili, ognuno dei quali ha usi diversi:

Catene a maglie standard

Si tratta probabilmente della più antica catena da neve in circolazione. Sono costituite da maglie di acciaio a catena. Le catene a maglie di solito sono disposte a diamante o a scaletta, per garantire un grande attrito e una grande trazione sulla neve alta e sulle superfici ghiacciate.

Catene portacavi 

Le catene a cavo sono adatte ai veicoli che hanno uno spazio minimo tra il pneumatico e il vano ruota. Le catene a cavo utilizzano una serie di cavi d’acciaio al posto delle maglie metalliche. Sebbene non forniscano la stessa trazione delle catene normali, sono adatte per la neve leggera e per le condizioni meno severe.

Catene a spirale

Questo tipo di catena si avvolge intorno al pneumatico in una spirale continua. Offre una guida molto più fluida rispetto alle catene a maglie tradizionali, ma offre un’aderenza meno aggressiva. Sono ideali per la neve leggera o per i conducenti che non hanno bisogno della massima aderenza.

Catene con motivo a diamante

Le catene per pneumatici sono più spesso disponibili in questo modello popolare, con una forma a diamante per una distribuzione più uniforme della forza sul pneumatico. In questo modo si migliora la maneggevolezza, si riduce l’usura delle catene e si migliora la trazione in entrambi i sensi: avanti e indietro.

Catene automatiche

Queste catene sono progettate per essere dispiegate automaticamente senza bisogno di installazione manuale. Sono ideali per gli automobilisti che viaggiano spesso in zone montuose e vogliono evitare il fastidio di installare manualmente le catene.

Calze da neve

Le calze da neve di tecnologia più recente sono in realtà coperture in tessuto che circondano il pneumatico in modo avvolgente. In teoria, non dovrebbero essere considerate parte della famiglia delle catene normali, anche se possono essere sufficienti per le cadute di neve leggera. Sebbene offrano una trazione eccellente, a lungo termine non sono certo paragonabili a una catena standard vecchio stile.

Non tutte le catene per pneumatici sono uguali.

Cose meno note sulle catene per pneumatici

Sebbene la maggior parte degli automobilisti sappia che le catene da neve vengono applicate agli pneumatici per la guida invernale, ci sono molti fatti poco noti che possono contribuire a farvi capire come funzionano e come usarle al meglio.

Le catene per pneumatici non sono solo per la neve

Sebbene le catene su pneumatici siano caratterizzate da condizioni atmosferiche nevose, possono essere utilizzate anche in altre condizioni, come pioggia battente o ghiaccio. L’effetto delle catene significa aumentare l’attrito tra i pneumatici del veicolo e qualsiasi superficie scivolosa. 

Questo effetto può essere molto utile per una guida sicura anche in condizioni di bagnato senza neve, quando le superfici sono scivolose ma non ghiacciate. Infatti, sono spesso utilizzati nelle regioni montane dove le strade ghiacciate sono comuni anche in assenza di neve fresca.

Non tutte le auto possono essere utilizzate correttamente con le catene per pneumatici

Per l’acquisto di catene per pneumatici è fondamentale verificare le distanze del veicolo. Molti, soprattutto i modelli di auto a bassa altezza da terra o le unità dotate di sistema AWD, spesso non presentano uno spazio sufficiente nei pozzetti delle ruote che possa ospitare le catene. 

Assicuratevi di leggere il manuale del vostro veicolo per sapere se le catene sono consentite e quale tipo di catene deve essere utilizzato nella vostra auto. Alcuni produttori potrebbero anche fornire istruzioni su come installare correttamente le catene.

Le catene per pneumatici possono essere illegali in alcune aree

In alcuni luoghi, l’uso di tali catene è vietato dalla legislazione, in particolare sulle autostrade o nelle aree in cui si prevede un’alta velocità o che potrebbero danneggiare le strade in caso di utilizzo delle catene. 

Nei casi in cui l’uso delle catene per pneumatici è obbligatorio, le catene devono essere montate solo se necessario. Prima di partire, il viaggiatore deve accertarsi dello stato delle norme in vigore in un determinato luogo, a causa delle variazioni da una regione all’altra.

Le catene per pneumatici danneggiano le strade

Le catene per pneumatici possono a volte essere più utili per fornire attrito nelle zone scivolose, ma causano terribili danni alle strade non appena si scongelano, facendo sì che le maglie scavino buchi nella superficie delle strade che ne aumentano l’usura. Questo è il motivo principale per cui vari Paesi o parti del Paese impongono limitazioni all’uso delle strade, imponendo ai conducenti di usare le catene solo su strade specifiche o limitando i tipi di catene consentiti per ridurre i danni alle strade.

Le catene per pneumatici devono essere installate correttamente.

L’installazione corretta è probabilmente l’aspetto più cruciale delle catene. Catene installate male possono danneggiare gli pneumatici o essere inefficaci in determinate condizioni di trazione. La maggior parte delle persone si affretta nel processo di installazione e commette errori che possono compromettere la sicurezza. 

Sarebbe utile imparare a montare le catene ben prima di averne bisogno, in un ambiente asciutto e controllato. Durante l’installazione, assicuratevi che le catene da neve siano installate in modo uniforme e diritto attorno al pneumatico. Le catene irregolari possono causare danni e ridurne l’efficacia.